giovedì 19 maggio 2011

La Carciofa


Adoro i greci e la loro mitologia è così fantasiosa e ricca di ispirazione. Amando le piante e la botanica è fantastico come esista una storia su ognuna di esse, anche sul Carciofo.
Vi siete mai chiesti come mai il Cynar, il famoso liquore a base di carciofo si chiama così? In latino il Carciofo si chiama appunto Cynàra. Ma Cynara era anche una bellissima ninfa dai capelli color cenere (biondo cenere, da qui il nome) e dagli occhi verde e viola. Bellissima, volubile dal carattere un po' spinoso.
Zeus, il grande Zeus, farfallone dell'olimpo ovviamente se ne innamorò (i suoi amori duravano giusto quel quarto d'ora), ma lei un po' se la tirava e lo rifiutò, lui stufo amareggiato dal rifiuto colto dall'ira la trasformò nel verde ortaggio con le spine che conosciamo bene dai fiori e il cuore dello stesso colore degli occhi della ninfa.
La morale ve la risparmio, anche perchè adoro i carciofi...che in fondo hanno un cuore tenero.

martedì 17 maggio 2011

Ho pensato parecchio a cosa scrivere e l'unica cosa che non ha subito cambiamenti in questi giorni è che mi sento presa in giro. HHo scritto un post deliberatamente teatrale e mi sono sentita rispondere che ero catastrofista e che tutti erano disposti al dialogo.. come potevo pensare che fossimo così in crisi da scindere il gruppo? Assolutamente non sarebbe successo! Era l'8 Marzo.. ora è il 17 Maggio e tutti quelli così disposti al dialogo non hanno dialogato per niente e la situazione è precipitata ancora più in basso.
L'altro giorno mi sono incavolata molto con J.. poi mi sono resa conto che non era solo con J che ero arrabbiata ma con entrambi. So cosa si prova a rendersi conto di aver sopravvalutato un rapporto, di aver pensato che una persona fosse più importante per noi di quanto fosse in realtà, ci lascia un po' stupiti e arrabbiati e con una voglia di rivalsa per il tempo speso dietro a quel rapporto e che ora ci sembra buttato via. Capisco questa sensazione. Quello che non capisco e non riesco ad accettare è l'immaturità con cui viene gestita la situazione.
Suz, da una parte, che accusa J di non pensare veramente quello che dice e poi però si aspetta che sia comunque lui a contattarlo per il chiarimento e J dall'altra che smette di rispondere per essere superiore ma poi pensa di evitare a tutti i costi di incontrarlo.. e io sono in mezzo a questa situazione da elementari, tra un "ha cominciato lui" e un "se c'è lui non vengo". Sono uomini fatti e cresciuti eppure si rifugiano dietro a queste scuse da asilo per non dover mettere mano al loro orgoglio e affrontare il problema, tirano avanti dritto senza curarsi di nulla nemmeno dei progetti per cui avevano preso un impegno e fingendo che il passato non esista. Fanno a gara a chi è più superiore.
Mi è venuta un'idea, un'immagine bellissima nella mia testa, perchè come diceva Suz anche io quando penso di celebrare qualcosa penso a loro. Avrei dato ad ogni SCN una traccia, un testo base da modificare a piacere e imparare a memoria, ognuno avrebbe fatto la sua parte e rappresentato il suo elemento e poi, compiuto il rito, avremmo appeso insieme il sigillo fuori dalla porta rendendo la mia casa un vero tempio di famiglia, un posto dove tutti noi ci saremmo sentiti sempre a casa indipendentemente da tutto il resto. Il problema delle immagini che ci creiamo è che una volta che ti sembrano perfette non sai mai come modificarle per adattarle alla realtà.. ora penso che lo farò da sola.. nessuna delle alternative riesce ad entusiasmarmi come la prima bozza. Eppure non riesco a credere che sia finita così, che la mia famiglia si stia sfaldando e che non importi a nessuno se non a me.
Dovrò iniziare a pensare ai turni per l'affidamento?

mercoledì 11 maggio 2011

Magia e Haiku


Credo che non ci siano persone che non conoscono questa forma d'arte giapponese dal nome Haiku.
Wikipedia riposta questa definizione:
L'haiku è una poesia dai toni semplici, senza alcun titolo, che elimina fronzoli lessicali e congiunzioni, traendo la sua forza dalle suggestioni della natura e delle stagioni: per via dell'estrema brevità la composizione richiede una grande sintesi di pensiero e d'immagine. Soggetto dell'haiku sono scene rapide ed intense che rappresentano appunto, in genere, la natura e le emozioni che esse lasciano nell'animo dell'haijin (il poeta).

Mi piace in particolare il punto in cui si sottoline la forza che viene tratta dalle suggestioni della natura, e la sintesi di pensiero e di immagine. Sono dei concetti che trovo molto pagani e vicini al mio modo di lavorare. la sintesi di pensiero ridotta a una immagine semplice da visualizzare non solo metre si carica un oggetto ma anche da abbinare a una frase magica da ripetere toccando il talismano che si è realizzato.
L'haiku quindi mi sembra uno strumento perfetto e divertente che può coadiuvare nelle proprie operazione magiche o anche solo per evocare il cerchio, i punti cardinali o per una benedizione durante un sabbath o un esbat. Facile da ricordare, facile da comporre esprime noi stessi e quindi è molto meglio di qualcosa preconfezionato trovato su libri e passato sotto la traduzione di chissà chi.

Io ne ho messi giù due esempi abbastanza banali ma ci ho messo 5 minuti ne ho altri più eleborati che tengo in serbo per ocasioni migliori:

Calendimaggio
balziamo tra i fuochi
sacro calore

Pallida luna
nel cielo di maggio
portami amor

martedì 8 marzo 2011

Chiusura Blog

L'ultimo post in questo blog risale al 15 novembre.
L'ultimo incontro delle SCN risale al 20 novembre.

Sono pronta a prendermi le mie responsabilità per aver lasciato ammalare questo gruppo e ora che lo vedo sul letto di morte vi chiedo: lo salviamo, prendendoci ognuno le proprie responsabilità e affermando l'impegno a curarlo e rimetterlo in sesto, o lo lasciamo morire?

Offro la mia casa come luogo di cura. Se però si deciderà per l'eutanasia vorrei almeno celebrare un bel funerale.

lunedì 15 novembre 2010

Propste, idee e programmi.

Direi che è il caso di fare un po' il punto della situazione e riassumere un po' quelli che sono i nosri programmi.

Esbat di novembre: rito per caricare delle candele benaugurali da regalare al moot.
Gita alla fonte del Lambro per raccogliere l'acqua per il rito di Yule
Rito di yule quindi...
Moot di dicembre.

Poi pensavo che sarebbe carino organizzare anche una cena informale in cui invitare amici e gente che viene al moot in cui dare una impronta un po' nostra e anche per fare qualcosa di nuovo.
A Lecc c'è una trattoria che si chiama "Le streghe", è anche un modo per vedersi un po' da queste parti...magari potrebbe attirare anche altra gente.
Io potrei invitare degli amici di Lecco che potrebbero essere simpatizzanti ma non tendenzialmente pagani.
Va anche pensato che magari questo incontro potrebbe essere una alternativa al moot di gennaio che capita nel pieno delle feste e magari la gente ha altro da fare e fa fatica a muoversi...
Che ne dite?
Mettete anche voi le vostre idee o suggetimenti e proposte di date.

sabato 13 novembre 2010

Il negozio di bacchette

Date un'occhiata
a me non dispiacciono

http://www.etsy.com/shop/ShatterstarWoodworks?ref=seller_info

Ci sono poche foto in questo blog

mercoledì 3 novembre 2010

Lavorare praticamente

Ormai sappiamo che non siamo molto bravi e attivi quando c'è da fare qualcosa di "magico"Credo che sia opportuno pianificare un po' le cose da fare.
Sarebbe bello farlo al Moot ma il moot non è un incontro che riguarda solo noi è giusto parlare di altro.
Tra l'altro sarebbe bello avere in mente almeno uno o due spunti di discussione durante i moot.
Per esempio nel prossimo potrebbe essere farsi raccontare cosa si è fatto per festeggiare samhain. A parte che se c'è il nostro amico non c'è bisogno di spunti, ci pensa da solo.
Cmq tornando a noi.
Ci sarebbe sempre quel rito per creare quell'acqua benedetta per proteggere il luogo di culto-celebrazione.
Ma l'ingrediente fondamentale è l'acqua di fonte...quindi prima di tutto ci sarebbe da pianificare quella uscita verso la fonte. Nelle nostre montagne nasce il fiume Lambro. E' una gitarella poco impegnativa, accanto c'è anche Pietra Luna e baitelle dove poter prendersi un tè e una torta se si va nel pomeriggio.
Dobbiamo solo organizzarci.
Ovvio non ci corre dietro nessuno.

domenica 31 ottobre 2010

mercoledì 20 ottobre 2010

Proposta avatar

Mi è venuta questa idea cicciosa...
Perchè il giorno del moot non cambiare la propria immagine del profilo di facebook con quella del moot? potrebbe essere un reminder!
Che ne dite?
Si potrebbe mettere anche una immagine particolare per i sabba tanto per onorare un po'...
che ne dite?

sabato 16 ottobre 2010

Prossimi incontri delle SCN

Salve,
direi che siccome sto caricando delle foto posso sfruttare i momenti di attesa per scrivere qui.
Pensavo che se vogliamo in futuro fare qualcosa di produttivo durante i nostri incontri quelli delle scn non mi riferisco al moot. Forse è il caso di pianificare quello che vogliamo fare.
Oltre ai sabbath si potrebbe sfuttare anche gli esbath se accade che non si riesce a combinare per le feste maggiori.
Io direi che la cosa migliore sarebbe sfruttare l'energia che il gruppo riesce a sviluppare incanalandola in diverse maniere.
Senza stare a pensare alla pace del mondo, direi di usare egoisticamente questa energia per noi.
Che ne so se qualcuno avesse un problema e volesse un aiuto (il lavoro va male, c'è una questione che preoccupa ecc) questa energia potrebbe essere incanalata in un talismano o semplicemente in una grande visualizzazione collettiva.
Serve pratica...ovviamente e ne serve tanta ma se mai si inizia....
altra cosa che volevo proporvi era un rituale per creare un'acqua "benedetta" per purificare il luogo in cui ci si ritrova per i riti e le celebrazioni, ho trovato per caso questo rito-ricetta ma non posseggo le piante che servono, magari alty nella sua dispensa...
Nel caso scrivete la vostra opinione

giovedì 30 settembre 2010

Pagina Pagan Moot

Hola!
Riassumo la proposta che mi è appena balzata alla mente quando ho visto il quadro postato da Suz sulla pagina. Innanzitutto: grazie Suz! In questi giorni sono stata imperdonabilmente latitante mentre invece tu hai tenuto viva la pagina e inoltre hai trovato anche molte idee carine ^_^
Proprio partendo da queste idee carine vorrei proporre di dividerci i compiti. Ormai la nostra pagina è presente in ventordicimila altre pagine ed in altrettanti gruppi, direi che la pubblicità l'abbiamo fatta e infatti, escludendo noi, sono ben 30 le persone che si sono iscritte. Ora è il momento che queste 30 persone facciano la pubblicità al posto nostro e, soprattutto, che si sentano spinte a partecipare e ad interagire con noi e con gli altri utenti. Dobbiamo rendere interessante la nostra pagina e proporre contenuti accattivanti.
A questo proposito vorrei proporre di dividerci le incombenze e di sfruttare con più ampio respiro le strutture che la pagina ci offre. In questo momento tutto quello che postiamo lo mettiamo in bacheca, che siano frasi, articoli, immagini o quant'altro inviamo tutto tramite la pagina principale. questo però non dà la possibilità agli altri di condividere il nostro post con completezza.
Il consiglio della nocciola ad esempio non può essere condiviso così come il quadro nel momento in cui viene condiviso risulta senza il commento e solo come singola immagine.
Nella pagina ci sono tre sezioni chiave oltre alla bacheca: le immagini, le note e i link. Dovremmo iniziare a sfruttare queste sezioni dividendone i contenuti. I quadri ad esempio possono essere postati nelle immagini creando un album apposta, in questo modo quando vengono condivisi conservano la loro didascalia; i consigli possono andare nelle note così da poter essere diffusi di bacheca in bacheca e via dicendo.
In questo momento tutte le pagine che si occupano di argomenti pagani trattano temi classici come gli strumenti, i tarocchi, le rune etc.. noi siamo una pagina locale, ci occupiamo del territorio comasco e lecchese, utilizziamo la nostra peculiarità a nostro vantaggio pubblicando cose originali che non si vedono da altre parti (come i quadri e i consigli) e cose che riguardino da vicino il territorio come ad esempio le passeggiate migliori, i luoghi di potere locali, i posti migliori dove raccogliere erbe etc.. in questo modo spingeremo chi è iscritto alla pagina a partecipare attivamente e allo stesso tempo, dando modo di condividere i nostri contenuti, faremo pubblicità senza dover continuare ad iscriverci a gruppi e pagine, quando va bene, estremamente banali.

Le categorie a cui pensavo, per ora, sono:

Quadri -> immagini
Poesie -> note
Consigli -> note
Passeggiate -> immagini
Luoghi rilevanti -> immagini
Articoli -> note

metto gli articoli in note e non in link perchè almeno abbiamo la possibilità di tagliare o re-impaginare l'articolo in modo da renderlo di facile lettura, è ovvio che nel momento in cui l'articolo è particolarmente lungo resta come link ^_^
Che ne dite? E soprattutto.. come ci dividiamo? xD

mercoledì 29 settembre 2010

Idee per prossimo Moot

Che facciamo il prossimo moot?
Giusto per non passare due ore a sparlare sul bar tender e su quanto sia gay o passare da un video di Charlie all'altro...
Avrei duenque due proposte.
La prima che ognuno porti un oggetto, un libro una pietra un qualcosa che possa essere argomento di discussione o che racconti una piccola storia o che si vuole consigliare .
La seconda e che si rediga una piccola pregiera o una frase inventata al momento e redatta tutti assieme (così almeno potrò riempire il libricino carino che mi ha regalato Alty)
Frasi, preghiere o canti che potranno essere pubblicati qui o su FB.
Che ne dite?
Se avete altre proposte scrivete.
Ciao
S.

martedì 21 settembre 2010

Equinozio d'Autunno

Oilà! Mi sento un po' in difficoltà a scrivere questo post perchè mette in risalto tutta la mia ignoranza e la mia mancanza di organizzazione però ho appena scoperto una cosa abbastanza rilevante: Mabon quest'anno è il 23 Settembre, non il 21 come pensavamo.. quindi ora vi pongo un quesito: riusciamo venerdì sera o sabato sera ad andare a salutare il nostro Ippo? Quest'anno lo abbiamo ignorato tantissimo presi come siamo dal moot e dalla sua diffusione, sarebbe bello riuscire ad augurargli una buona fine dell'estate ^_^
Voi che dite? Si può fare?

giovedì 16 settembre 2010

Mabon

Allora, sappiamo che Jyar sarà il nostro portabandiera nella capitale, ma gli altri? cosa pensano di fare per il week end di Mabon?